Questa elettrovalvola è di nuova concezione, perchè è dotata di un rilevatore di malfunzionamento. Collegando, infatti, gli elettrodi al corpo della valvola o al collettore, vengono immediatamente rilevate perdite involontarie causate da detriti estranei sulla parte di tenuta e le informazioni corrispondenti vengono inviate al dispositivo. Questa funzione impedisce che la perdita influisca sul risultato dell'analisi e migliora l'affidabilità del dispositivo.
Come futura espandibilità , potrebbe essere possibile un sistema di gestione non presidiato per la manutenzione predittiva aggiungendo una funzione di monitoraggio per il tempo di sostituzione della valvola.
Esempio con valvola MTV-2: